Personal profile: Vincenzo Baldo
Vincenzo Baldo
Courses
Insegnamento Organizzazione Sanitaria Aziendale
settore scientifico disciplinare SECS P-10
Obiettivi del corso
Fornire conoscenze di base sugli istituti fondamentali di base utili per la comprensione dei diversi assetti e modalità di funzionamento dell’organizzazione, nonché nello specifico sull’organizzazione delle Aziende Sanitarie e sulla gestione delle risorse umane e professionali. Fornire un modello cognitivo di riferimento per la lettura e il governo dell'organizzazione e dei suoi processi;, ponendo altresì l’attenzione su alcune «regole» critiche nel funzionamento delle organizzazioni complesse. Particolare attenzione è rivolta al rapporto tra teorie, ricerche organizzative e management, ai processi decisionali, agli elementi fondamentali della struttura organizzativa, ai collegamenti tra gli obiettivi strategici e le architetture organizzative, ai fabbisogni di coerenza tra gli scenari competitivi e gli assetti organizzativi.
Modalità di svolgimento
Lezioni frontali, ausilio di slide e supporti multimediali, discussione di argomenti significativi e casi aziendali, esercitazioni.
Modalità d’esame
L’esame finale sarà svolto in forma scritta con un mix di domande a risposta aperta e multipla; qualora il n. iscritti ad una sessione sia pari od inferiore a 3 unità, il docente si riserva l’esame orale.
Testi adottati
Slide e dispense delle lezioni
settore scientifico disciplinare SECS P-10
Obiettivi del corso
Fornire conoscenze di base sugli istituti fondamentali di base utili per la comprensione dei diversi assetti e modalità di funzionamento dell’organizzazione, nonché nello specifico sull’organizzazione delle Aziende Sanitarie e sulla gestione delle risorse umane e professionali. Fornire un modello cognitivo di riferimento per la lettura e il governo dell'organizzazione e dei suoi processi;, ponendo altresì l’attenzione su alcune «regole» critiche nel funzionamento delle organizzazioni complesse. Particolare attenzione è rivolta al rapporto tra teorie, ricerche organizzative e management, ai processi decisionali, agli elementi fondamentali della struttura organizzativa, ai collegamenti tra gli obiettivi strategici e le architetture organizzative, ai fabbisogni di coerenza tra gli scenari competitivi e gli assetti organizzativi.
Modalità di svolgimento
Lezioni frontali, ausilio di slide e supporti multimediali, discussione di argomenti significativi e casi aziendali, esercitazioni.
Modalità d’esame
L’esame finale sarà svolto in forma scritta con un mix di domande a risposta aperta e multipla; qualora il n. iscritti ad una sessione sia pari od inferiore a 3 unità, il docente si riserva l’esame orale.
Testi adottati
Slide e dispense delle lezioni
- Iurlaro Franco: Vincenzo Baldo
- Iurlaro Franco: Franco Iurlaro
- Iurlaro Franco: Francesca Meneghini
- Iurlaro Franco: Claudio Terranova
❑ Conoscenza dei temi e delle problematiche dell'igiene, della medicina preventiva e della sanità pubblica
❑ La metodologia epidemiologica e dei principali modelli di studio epidemiologico
❑ cause e dei fattori di rischio delle principali patologie infettive e cronico-degenerative
❑ Significato e delle strategie di prevenzione
❑ Preparare a conoscere le problematiche di interesse collettivo e le loro cause, operando per il mantenimento e la promozione della salute della globalità dei componenti della comunità, migliorando l'efficienza e l'efficacia dei servizi sanitari di prevenzione, diagnosi e cura.
❑ La metodologia epidemiologica e dei principali modelli di studio epidemiologico
❑ cause e dei fattori di rischio delle principali patologie infettive e cronico-degenerative
❑ Significato e delle strategie di prevenzione
❑ Preparare a conoscere le problematiche di interesse collettivo e le loro cause, operando per il mantenimento e la promozione della salute della globalità dei componenti della comunità, migliorando l'efficienza e l'efficacia dei servizi sanitari di prevenzione, diagnosi e cura.
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Chiara Bertoncello
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Marco Fonzo
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Chiara Bertoncello
- Teacher: Alessandra Buja
- Teacher: Cristina Canova
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Marco Fonzo
- Teacher: Massimo Montisci
- Teacher: Enrico Novelli
- Teacher: Carlo-Federico Zambon
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Chiara Bertoncello
- Teacher: Cristina Canova
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Marco Fonzo
- Teacher: Enrico Novelli
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Chiara Bertoncello
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Marco Fonzo
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Chiara Bertoncello
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Marco Fonzo
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Silvia Eugenia Bennici
- Teacher: Chiara Bertoncello
- Teacher: Alessandra Buja
- Teacher: Cristina Canova
- Teacher: Giovanni Carretta
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Massimiliano Colucci
- Teacher: Alessandra Falco
- Teacher: Carlo Favaretti
- Teacher: Marco Fonzo
- Teacher: Massimo Montisci
- Teacher: Barbara Morsello
- Teacher: Enrico Novelli
- Teacher: Fabio Perina
- Teacher: Annamaria Saieva
- Teacher: Chiara Verbano
- Teacher: Valerio Vergadoro
- Teacher: Fabio Zampieri
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Barbara Bonvento
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: GIULIA CUMAN
- Teacher: Luciano Liziero
- Teacher: Piera Poletti
- Teacher: Daniele Rodriguez
- Teacher: Valerio Vergadoro
- Teacher: MICHELA ZANELLA
- Teacher: Renzo Zanotti
- Teacher: Giulia Zumerle
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Barbara Bonvento
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: GIULIA CUMAN
- Teacher: Luciano Liziero
- Teacher: FLAVIA NAVERIO
- Teacher: Piera Poletti
- Teacher: Vincenzo Rebba
- Teacher: Valerio Vergadoro
- Teacher: MICHELA ZANELLA
- Teacher: Renzo Zanotti
- Teacher: Giulia Zumerle
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Barbara Bonvento
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: GIULIA CUMAN
- Teacher: Daniela D'Alessandro
- Teacher: Barbara Melloni
- Teacher: FLAVIA NAVERIO
- Teacher: Piera Poletti
- Teacher: Vincenzo Rebba
- Teacher: LUDOVICA ROMANO
- Teacher: Bianca Rossato
- Teacher: Valerio Vergadoro
- Teacher: ANNA ZAMBON
- Teacher: Renzo Zanotti
- Teacher: Giulia Zumerle
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Barbara Bonvento
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: GIULIA CUMAN
- Teacher: Ilaria De Barbieri
- Teacher: Mirka Grigoletto
- Teacher: Luciano Liziero
- Teacher: FLAVIA NAVERIO
- Teacher: Vincenzo Rebba
- Teacher: LUDOVICA ROMANO
- Teacher: Bianca Rossato
- Teacher: Valerio Vergadoro
- Teacher: ANNA ZAMBON
- Teacher: Renzo Zanotti
- Teacher: Giulia Zumerle
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Matteo Danielis
- Teacher: Luciano Liziero
- Teacher: Piera Poletti
- Teacher: Stefano Pugiotto
- Teacher: Renzo Zanotti
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Michela Bottega
- Teacher: Fabio Carollo
- Teacher: Silvia Cocchio
- Teacher: Roberto Da Dalt
- Teacher: Luciano Liziero
- Teacher: Jessica Longhini
- Teacher: Elisa Mattiussi
- Teacher: Debora Morelli
- Teacher: Andrea Apollonio
- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Laura Dal Corso
- Teacher: Andrea Ermolao
- Teacher: Paolo Feltracco
- Teacher: Ulderico Freo
- Teacher: Stefano Grigolato
- Teacher: Oriano Marin
- Teacher: Angelo Moretto
- Teacher: Paolo Mozzi

- Teacher: Vincenzo Baldo
- Teacher: Tatjana Baldovin
- Teacher: Elisa Bernini
- Teacher: Mariella Carrieri
- Teacher: Mirka Grigoletto
- Teacher: Gabriella Marini
- Teacher: Valeria Nascimben
- Teacher: Maria Luisa Scapellato
- Teacher: Andrea Vianello