Profilo personale: Anna Belloni Fortina
Anna Belloni Fortina
Corsi
- Docente: Anna Belloni Fortina
- Docente: Piero Nicolai
- Docente: Elisabetta Pilotto
- Docente: Giorgia Saia
- Docente: Patrizia Trevisi
The skin is the largest organ of the body.
⦿ Total area of about 15-20 square feet with thickness of 0.3 to 3mm. Accounts for 7% of body weight. It weighs twice as much as your brain.
⦿ 1cm2 has 70 cm blood vessels, 55 cm nerves,100 sweat glands, 15 oil glands, 230 sensory receptors.
Learning outcomes of this course:
1. Ability to take a dermatological history
2. Ability to explore a patient’s concerns and expectations
3. Ability to interact sensitively with people with skin disease
4. Ability to examine skin, hair, nails and mucous membranes systematically showing respect for the patient
5. Ability to describe physical signs in skin, hair, nails and mucosa
6. Ability to record findings accurately in patient’s records
⦿ Total area of about 15-20 square feet with thickness of 0.3 to 3mm. Accounts for 7% of body weight. It weighs twice as much as your brain.
⦿ 1cm2 has 70 cm blood vessels, 55 cm nerves,100 sweat glands, 15 oil glands, 230 sensory receptors.
Learning outcomes of this course:
1. Ability to take a dermatological history
2. Ability to explore a patient’s concerns and expectations
3. Ability to interact sensitively with people with skin disease
4. Ability to examine skin, hair, nails and mucous membranes systematically showing respect for the patient
5. Ability to describe physical signs in skin, hair, nails and mucosa
6. Ability to record findings accurately in patient’s records
- Docente: Anna Belloni Fortina
- Docente: Margherita Zen
La Scuola in Ginecologia ed Ostetricia forma specialisti che abbiano maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della Fisiopatologia, della Clinica e della Terapia delle malattie dell'apparato genitale femminile e della funzione Riproduttiva.
Sono specifici ambiti di competenza: la Perinatologia comprensiva della diagnostica prenatale e della fisiologia del parto; la ginecologia comprensiva degli aspetti funzionali, chirurgici e di fisiopatologia della riproduzione umana; l'oncologia comprensiva degli aspetti diagnostici, chirurgici e medici delle neoplasie genitali femminili e della mammella.
Sono specifici ambiti di competenza: la Perinatologia comprensiva della diagnostica prenatale e della fisiologia del parto; la ginecologia comprensiva degli aspetti funzionali, chirurgici e di fisiopatologia della riproduzione umana; l'oncologia comprensiva degli aspetti diagnostici, chirurgici e medici delle neoplasie genitali femminili e della mammella.
Direttore: Prof. Roberto Tozzi
Referente per la Qualità: Prof. Carlo Saccardi
- Docente: Guido Ambrosini
- Docente: Alessandra Andrisani
- Docente: Anna Aprile
- Docente: Anna Belloni Fortina
- Docente: Enrico Busato
- Docente: Erich Cosmi
- Docente: Donato D'Antona
- Docente: Monica Facco
- Docente: Marco Fonzo
- Docente: Ilaria Frasson
- Docente: Valentina Guarneri
- Docente: Loris Marin
- Docente: Angelo Moretto
- Docente: Marco Noventa
- Docente: Carlo Saccardi
- Docente: Marta Sbaraglia
- Docente: Roberto Tozzi
- Docente: Silvia Visentin