Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Login
Medicina e Chirurgia
Home
Calendario
My Media
Home
Calendario
My Media
Altro
Espandi tutto
Minimizza tutto
Apri indice del corso
CORSI DI STUDIO
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
ME1728 - MEDICINA E CHIRURGIA
A.A. 2022 - 2023
MEP5071040 - PATOLOGIA GENERALE E FISIOPATOLOGIA 2022-2023
Schema della sezione
Seleziona sezione MEP5071040 - PATOLOGIA GENERALE E FISIOPATOLOGIA 2022-2023 - PROF. PAOLO BERNARDI
Minimizza
Espandi
MEP5071040 - PATOLOGIA GENERALE E FISIOPATOLOGIA 2022-2023 - PROF. PAOLO BERNARDI
Minimizza tutto
Espandi tutto
Seleziona attività Annunci
Annunci
Forum
Seleziona attività Pagina dell'offerta Formativa
Pagina dell'offerta Formativa
URL
Seleziona attività Annunci
Annunci
Forum
Seleziona attività Pagina dell'offerta Formativa
Pagina dell'offerta Formativa
URL
Seleziona attività Lezioni Bernardi
Lezioni Bernardi
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona sezione PRESENTAZIONE DEL CORSO
Minimizza
Espandi
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Seleziona attività Presentazione corso
Presentazione corso
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona sezione Lezioni Prof. Paolo Bernardi
Minimizza
Espandi
Lezioni Prof. Paolo Bernardi
Seleziona attività Lezioni Bernardi
Lezioni Bernardi
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Articoli
Articoli
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Questionario intermedio sull’organizzazione e l’efficacia della didattica in presenza
Questionario intermedio sull’organizzazione e l’efficacia della didattica in presenza
Feedback
Seleziona sezione LEZIONI ROSSETTO
Minimizza
Espandi
LEZIONI ROSSETTO
Seleziona attività Lezione 1
Lezione 1
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 2
Lezione 2
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Approfondimenti
Approfondimenti
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 3
Lezione 3
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 4
Lezione 4
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 5
Lezione 5
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 6
Lezione 6
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione7
Lezione7
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione8
Lezione8
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione9
Lezione9
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 10
Lezione 10
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 11
Lezione 11
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 12
Lezione 12
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 13
Lezione 13
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 14
Lezione 14
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 15
Lezione 15
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 16
Lezione 16
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione17
Lezione17
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 18
Lezione 18
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 19
Lezione 19
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Lezione 20
Lezione 20
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona sezione LEZIONI RASOLA
Minimizza
Espandi
LEZIONI RASOLA
Seleziona attività 1. Inquadramento dell'oncologia
1. Inquadramento dell'oncologia
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 1
Bibliografia lezione 1
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 2. Sintesi del problema oncologico
2. Sintesi del problema oncologico
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 2
Bibliografia lezione 2
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 3. Dalla perdita dell'omeostasi all'attivazione oncogenica
3. Dalla perdita dell'omeostasi all'attivazione oncogenica
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 3
Bibliografia lezione 3
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Video. Cellule di carcinoma mammario
Video. Cellule di carcinoma mammario
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Video. Inibizione da contatto
Video. Inibizione da contatto
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 4
Bibliografia lezione 4
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 4. Meccanismi di attivazione oncogenica
4. Meccanismi di attivazione oncogenica
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 5. Meccanismi di attivazione oncogenica. Parte seconda
5. Meccanismi di attivazione oncogenica. Parte seconda
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 5
Bibliografia lezione 5
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 6. Gli oncosoppressori e la disregolazione oncogenica del ciclo cellulare
6. Gli oncosoppressori e la disregolazione oncogenica del ciclo cellulare
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 6
Bibliografia lezione 6
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 7. L'uscita dal ciclo. Senescenza e tumori
7. L'uscita dal ciclo. Senescenza e tumori
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 7
Bibliografia lezione 7
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 8. Cellule staminali cancerose. Carcinogenesi colorettale e neurofibromatosi di tipo 1
8. Cellule staminali cancerose. Carcinogenesi colorettale e neurofibromatosi di tipo 1
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 8
Bibliografia lezione 8
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 9. Lo stress ossidativo e la ferroptosi nei tumori
9. Lo stress ossidativo e la ferroptosi nei tumori
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 9
Bibliografia lezione 9
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 10. La morte cellulare
10. La morte cellulare
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 10
Bibliografia lezione 10
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 11. Atrofia e autofagia
11. Atrofia e autofagia
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 11
Bibliografia lezione 11
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 12. Metabolismo e tumori
12. Metabolismo e tumori
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 12
Bibliografia lezione 12
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 13. Metabolismo e tumori, parte 2
13. Metabolismo e tumori, parte 2
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 13
Bibliografia lezione 13
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 14. Il tumore nel suo ambiente: l'angiogenesi tumorale
14. Il tumore nel suo ambiente: l'angiogenesi tumorale
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 14
Bibliografia lezione 14
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Esercitazione: cancro ed evoluzione
Esercitazione: cancro ed evoluzione
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia su cancro ed evoluzione
Bibliografia su cancro ed evoluzione
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 15. L'invasione tumorale
15. L'invasione tumorale
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 15
Bibliografia lezione 15
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 16. Fibroblasti associati al cancro. Meccanotrasduzione e infiammazione
16. Fibroblasti associati al cancro. Meccanotrasduzione e infiammazione
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 16
Bibliografia lezione 16
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 17. I macrofagi associati ai tumori. Le metastasi
17. I macrofagi associati ai tumori. Le metastasi
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 17
Bibliografia lezione 17
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 18. Terapie antineoplastiche. 1
18. Terapie antineoplastiche. 1
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 18
Bibliografia lezione 18
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 19. Terapie antineoplastiche. 2
19. Terapie antineoplastiche. 2
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 19
Bibliografia lezione 19
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività 20. Tumori e sistema immunitario. La immunoterapia
20. Tumori e sistema immunitario. La immunoterapia
File
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Bibliografia lezione 20
Bibliografia lezione 20
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Esercitazione AIRCampus Baldari B-CLL
Esercitazione AIRCampus Baldari B-CLL
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Esercitazione carcinoma ovarico
Esercitazione carcinoma ovarico
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona attività Esercitazioni carcinoma mammario
Esercitazioni carcinoma mammario
Cartella
Completamento
Gli studenti devono
Spunta come completato
Seleziona sezione Topic 5
Minimizza
Espandi
Topic 5